Vittorio Coco
CHI SONO
Una moglie, 1 figlio, 62 anni, un nipote. Fondatore di tre giornali in lingua italiana in Canada.
Nessuna laurea (sono iscritto all`universita` di York, facolta` di scienze politiche, ma non mi laurero`mai!).
Nessun cambio di partito. Sono stato sempre democratico cristiano. Sono nato a Roccagorga in provincia di Latina l`11 -11- 1939, attualmente sono Presidente Onorario della Confederazione Canadese dei Club e Associazioni Laziali (Ho lasciato la presidenza dopo sei anni), sono Segretario politico dell`UDC Canada, Segretario esecutivo COMITES circoscrizione consolare Toronto, Tesoriere del patronato Epasa, Canada e ho fatto parte del Comitato Laico canadese della Giornata Mondiale della Giuventu` in Toronto ( 21-28 luglio 2002).
CCD CANADA
Sono stato nominato il 10 gennaio del 2001 dal presidente del CCD, Onorevole, Pier Ferdinando Casini.Sono nato a Roccagorga in provincia di Latina ed sono emigrato in Canada nel marzo del 1959. Di professione giornalista, in Canada ho fondato e diretto tre giornali editi in lingua italiana: '' Il Mondo'' , ''Il Messaggero delle Praterie'' e '' Il Giornale di Toronto''. Dal 1972, faccio parte del corpo dirigenziale della CHIN Radio and Television International,http://www.chinradio.com Con mansioni di direttore creativo per la TV e titolare della trasmissione radiofonica '' Wake Up Italian Style'', una delle trasmissioni radiofoniche piu' seguite in Nord America.
Come produttore e regista, ho realizzato documentari su Cristoforo Colombo, ripercorrendo le zone di sbarco dell'esploratore genovese. Sono stato inviato speciale per la radio e televisione durante i terremoti del Messico, Irpinia e Friuli. Tra i miei servizi televisivi, vanno ricordate le interviste all'astronauta Neil Armstrong (San Remo 1998), al presidente cubano Fidel Castro ( Havana 1984) e il presidente degli Usa, Ronald Regan ( Summit G 6 Toronto 1988).
Attualmente oltre a condurre il programma radiofoco piu' popolare in Canada, conduco la trasmissione televisiva della domenica a Toronto ( Festival Italiano Di Johnny Lombardi ), collaboro con '' Lo Specchio', http://www.lospecchio.com giornale edito in lingua italiana in Canada ed altri giornali. Nel 1998 e 1999 ho condotto il Festival di Sanremo per Rai International.
Sono sposato con Nancy. Ho un figlio Vinicio:[email protected] direttore Toronto Dominion Bank) e un nipote, Christopher.
Sin dai primi anni Canada son impegnato nel mondo del sociale, attualmente ricopro la presidenza della Confedederazione Canadese dei Club e Associazioni Laziali www.laziali.ca . Da cinque anni sono segretario esecutivo del COMITES, circoscrizione del Consolato Generale d'I talia dell'Ontario e del Manitoba, nonche`, tesoriere del Patronato EPASA.[email protected]
HOBBIES
Il mio hobby preferito è la fotografia. Prima di iniziare l'attivita' giornalistica negli anni sessanta ho collaborato come foto-reporter per l' Edmonton Journal, un quotidiano edito in lingua inglese.Attuamente sto lavorando alla realizzazione del mio sogno: l' allestimento di una grande mostra fotografica, con immagini in bianco e nero, scattate durante il terremoti in Messico del 1970, Friuli e Irpinia. (a quell'epoca collaboravo anche con il Toronto Sun). Nei miei ritagli di tempo( pochi per la verita`), lavoro alle richerche per il mio prossimo lavoro editoriale: un libro dedicato ai grandi sacrifici, al lavoro e alla grande consquista economica, commerciale politica e culturale degli italiani in Canada:
I Primi 40 anni in Canada
Comitato Nazionale Biancofiore del Canada.
Nel dicembre 2000 ,su segnalazione di un gruppo di sostenitori del CCD, l`allora presidente del CCD, Onorevole Pier Ferdinando Casini ( ora presidente della Camera), mi nomino` Commissario per il Canada. Oggi esiste un Comitato Nazionale capeggiato dal presidente Ignazio Gatto, il quale si avvale di preziossimi collaboratori.
Alla presidenza del consiglio di amministazione ( con mansioni organizzative) e` stato chiamato il cav. Angelo Balsamo, imprenditore a capo di TCN Colorlab, una azienda con oltre 740 dipendenti, in Canada e Stati Uniti
d`America.
|